Una storia sociale: faccio il tampone

Qualche giorno fa sono stata contattata da una mamma di un ragazzino autistico che conosco da molto tempo poichè doveva effettuare il tampone. La mamma mi aveva chiamata preoccupata perchè non sapeva come spiegargli la procedura e soprattutto temeva una sua possibile reazione negativa! Con l’aiuto di Alice, la mia preziosa illustratrice del blog, abbiamo… Read More Una storia sociale: faccio il tampone

SEGNI PRECOCI AUTISMO

Non esistendo al momento attuale alcun marker biologico capace di indicare precocemente e inequivocabilmente la presenza di un disturbo dello spettro autistico, la diagnosi si basa esclusivamente sull’osservazione del comportamento del bambino. Tale diagnosi viene formulata da uno specialista e di solito formalizzata intorno ai 3-4 anni, ma è possibile riconoscere i SEGNALI DI RISCHIO… Read More SEGNI PRECOCI AUTISMO

A SCUOLA DI DIVERSITA’

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo sono stata invitata da alcune insegnanti di una Scuola Primaria di Sanremo a parlare di autismo ai bambini. Obiettivo della mattinata era quello di sensibilizzare gli alunni riguardo alle caratteristiche dello spettro autistico, favorendo così una migliore comprensione della condizione autistica e, di conseguenza, una migliore accoglienza.… Read More A SCUOLA DI DIVERSITA’

INCLUSIONE SCOLASTICA

Vorrei condividere questo interessante articolo perché purtroppo molto spesso il diritto all inclusione scolastica non viene rispettato per tutti quei bambini che presentano comportamenti problematici. Sempre più frequentemente invece di affrontare e gestire il comportamento problema si allontanano i bambini dalla scuola !  Buona lettura. L’inclusione riguarda tutti, anche chi “rompe”! Articolo di Flavio Fogarolo… Read More INCLUSIONE SCOLASTICA